Il fascino e la maestosità delle fracchie, soprattutto accese, hanno sempre incantato ogni spettatore. La luce, il calore, lo scoppiettio della legna secca che brucia, le scintille che salgono verso l'alto, il fumo che annebbia la vista, le sollecitazioni del capo fracchia, gli incoraggiamenti da parte della folla che assiste, coinvolgono anche gli spettatori trasformandoli tutti in attori protagonisti.
La diffusione del COVID-19, che ormai vede coinvolto l’intero pianeta, ha richiesto eccezionali misure di prevenzione che hanno stravolto le normali abitudini e la vita sociale dei suoi cittadini. Per la nostra sicurezza dobbiamo stare a casa. Ormai si può uscire solo per esigenze lavorative o per motivi di salute e di necessità.
Tra ansie e prevenzione, i calendari di tutti gli eventi sono stati stravolti e cancellati, così quest’anno, forse per la prima volta nella storia, non si svolgerà nella serata del venerdì Santo la processione della Madonna Addolorata accompagnata dalle fracchie accese.