en fr de it es

Fracchia sammarchesi nel mondoClick here for the English version

Dopo la pausa dovuta alla pandemia finalmente quest’anno, grazie alla preziosa e generosa collaborazione del maestro fracchista Emanuele Malizia e dei suoi collaboratori, il 7 aprile prossimo, il cammino della Madonna Addolorata, durante la processione del venerdì Santo sera, sarà illuminato anche dalla luce della fracchia tirata dai nostri concittadini emigrati che ormai arrivano per questo importante appuntamento da ogni dove.

concorso2019Il concorso è rivolto a tutti, professionisti e non, senza limitazioni alcune. Il tema del concorso è "LA SETTIMANA SANTA A SAN MARCO IN LAMIS", ovvero tutte le manifestazioni e gli eventi legati ai riti pasquali che si svolgono nella città delle Fracchie. Oggetto del concorso sono le fotografie e i video che possono essere realizzati con qualsiasi mezzo e con qualsiasi tecnica. È consentito il trattamento digitale delle foto e dei video, fatta eccezione per l'inserimento di testi e scritte su di essi, pena l'esclusione dal concorso.

fracchie 2023

Mancano oramai poche settimane all’apertura dei riti pasquali e per noi sammarchesi in modo particolare, il richiamo alla propria terra e alle tradizioni è forte e martellante. I riti della settimana santa sono sinonimo di unione e tradizione, ma anche di spiritualità e radici e solo chi vi è nato può comprendere e provare le sensazioni forti generate da tale consuetudine. L’associazione Le Fracchie anche quest'anno vuole offrire alla comunità locale e ai tanti che riempiranno le vie del nostro paese per la processione del venerdì santo, una serie di eventi in linea con gli intenti e gli obiettivi che da sempre intende perseguire, finalizzati alla conoscenza , conservazione e valorizzazione della nostra più bella e antica tradizione, quella delle Fracchie, strettamente legata al culto della Vergine Addolorata.

Staff2023Rinnovati dopo un triennio, come previsto dallo statuto, gli organi sociali dell'Associazione "Le Fracchie di San Marco in Lamis". I nuovi eletti dai soci sono: presidente Michelangela Tricarico, vicepresidente Elisa Cipriani, segretario Gianluigi Nardella e tesoriera Donatella Tancredi che insieme al consiglio direttivo si impegneranno a conseguire gli obiettivi prefissi.

001Siamo oramai nel clou della settimana santa e con essa ci accingiamo a vivere quelli che sono gli eventi che accompagnano la Passione, Morte e Resurrezione di Gesù e che ogni popolo esprime nelle forme più suggestive e singolari nel rispetto della tradizione e della devozione più cara, sentita e partecipata. La storia di un popolo, insomma che costantemente si rinnova e riprende nuova linfa grazie all’impegno delle nuove generazioni alle quali, con passione e abnegazione, bisogna insegnare e consegnare i valori che tracciano il profilo identitario della comunità di appartenenza, per non dimenticare mai le proprie origini e non spezzare la catena di storia e cultura che ci caratterizza.

Pagina 1 di 8