en fr de it es

Anche quest’anno si è ripetuta la centenaria processione della Madonna Addolorata alla ricerca del figlio morto accompagnata dalle fracchie, le imponenti fiaccole fissate su un carrello di ferro, trainate e accese all’imbrunire per illuminare il percorso della Vergine Maria.
“In questa processione – scriveva Gabriele Tardio in una delle tante ricerche sui fuochi sacri – si saldano armonicamente la fede cristiana, che nella settimana santa esprime il momento liturgico più alto con i molteplici riti e del memoriale della morte e resurrezione di Cristo, e il sapere della gente contadina che in questo paese garganico ha sempre vissuto per millenni”.

concorso2019Il concorso è rivolto e aperto a tutti senza limitazioni alcune. Il tema del concorso è "La Settimana Santa a San Marco in Lamis", ovvero tutte le manifestazioni e gli eventi legati ai riti pasquali che si svolgono nella città dei due Conventi. Oggetto del concorso sono le fotografie di qualsiasi tipologia e con qualsiasi tecnica. È consentito il trattamento digitale delle foto, fatta eccezione per l'inserimento di testi e scritte su di essa, pena l'esclusione dal concorso.

2bIeri 16 gennaio c.a., tra gli spettatori e i fedeli che hanno affollato le vie del caratteristico centro abruzzese Fara Filiorum Petri  per la suggestiva festa delle farchie, era presente per uno scambio culturale anche la delegazione dell’associazione “Le Fracchie” in rappresentanza della tradizione legata al rito del fuoco sacro di San Marco in Lamis.

mineconcorso Grande soddisfazione per il bellissimo risultato raggiunto dalle classi 5° C e D dell'Istituto Comprensivo "Balilla – Compagnone – Rignano G." che hanno partecipato al concorso indetto dal MIUR -USR Puglia "It Is mine!" P.C.I. 2017, classi vincitrici per la categoria scuola primaria tra due premiate e uniche della provincia di Foggia tra tutti gli ordini di scuola.

Grande successo per l’esposizione delle fracchie nella splendida cornice della galleria Curci di Barletta, che si è conclusa domenica 2 aprile; un evento, di forte matrice folcloristica, organizzato dall'associazione "Le fracchie di San Marco in Lamis". Padrini dell'evento, l'amministrazione comunale della cittadina di San Marco in Lamis con il sindaco Michele Merla e il sindaco della città di Barletta Pasquale Cascella.

Pagina 8 di 8