La notte in fiamme
- Read Time: 2 mins
Molto intensa e ricca di spunti è stata la giornata trascorsa Lunedì 26 Agosto presso la località di Rocca d'Arce (Frosinone), un grazioso e caratteristico paesino arroccato su un'altura da dove si gode della magnifica visuale della sottostante Valle del Liri, presso cui la delegazione dell'Associazione "Le fracchie", accompagnata, in rappresentanza dell’Amministrazione, dalla Consigliera delegata alla cultura Nardella Meriligia, si è recata in occasione del Convegno "La notte in fiamme -I fuochi popolari dell'Italia centrale".
La presenza dell’associazione rimarca l'impegno e la volontà, già espressa in altri contesti, di costituire una rete di riti del fuoco che valorizzi e salvaguardi tradizioni popolari legate al fuoco in cui tante comunità si identificano e in esse ritrovano le proprie radici storiche sociali religiose e culturali.
Alla manifestazione hanno preso parte le delegazioni di Agnone (Is) per le 'Ndocce, Fara Filiorum Petri (Ch) per Le Farchie, Pitigliano (Gr) per la Torciata di San Giuseppe, Sonnino (Lt) per Le Torce, Villavallelonga (Aq) per La festa di S.Antonio Abate e naturalmente la padrona di casa Rocca d'Arce (Fr) per Il Ballo e Rogo della signora.